Le battaglie di diritto del Movimento Culturale Ideelibere – Articolo del “Giornale di Casoria”

Di seguito, il testo dell’articolo:

Il “Movimento Culturale Ideelibere” è nato circa due anni or sono, in provincia di Napoli. Dal catrame, o meglio dai rifiuti tossici interrati, è sbocciato questo fiore dai vividi colori di speranza. Un’associazione culturale che, di fatto, è un laboratorio politico, in cui può partecipare chiunque. Un luogo dove la diversità di vedute non è considerata un limite, ma un punto di confronto politico e culturale. Siamo al cospetto di uomini giovanissimi e di libere idee, testimoni del falso pregiudizio di chi dipinge in toni scuri le nuove leve italiane, troppe volte tirate in ballo in confronti poco edificanti con i ragazzi di altri paesi europei.

Continua a leggere . . .

Share Button

“La vittoria dell’IGNORANZA” – Editoriale

48 ore di scontri, atti vandalici, inciviltà, saccheggi, danni incalcolabili ai monumenti della capitale, bus devastati, piazze trasformate in pattumiere, viabilità limitata, esercizi commerciali costretti a chiudere, turisti spaventati in fuga, agenti feriti, arresti.
Può essere questo il bilancio da redigere per una manifestazione sportiva?
Può essere permesso che una città dal patrimonio storico artistico inestimabile come Roma venga assediata da barbari teppisti inconsapevoli dei valori più elementari del vivere civile?
Possiamo, oggi, dopo le reali e consistenti minacce di terrorismo ricevute, tollerare falle così rilevanti nel nostro sistema di sicurezza e gestione dell’ordine pubblico? 

Continua a leggere . . .

Share Button

Rione Salicelle, progetto legalità nella scuola “Europa Unita” – Articolo il “Mattino”

Articolo su “Diritti: costruiamoCI il FUTURO” , il progetto che abbiamo realizzato presso la scuola Europa Unita del Rione Salicelle e che ci impegnerà fino a maggio 2016.

“Non usare mai la forza come diritto, usa il DIRITTO come forza”

Articolo tratto dal Mattino del 18/02/2015
2e5ed4409f446a0dd9f70ad25f8c2044

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© Riproduzione riservata

Share Button

Yo Soy Nisman

Argentina, 18 luglio 1994: un camion pieno di esplosivo espolde a Buenos Aires davanti al palazzo della sede dell’Amia (Associazione Mutualità Israelita Argentina) portando via 85 vite. Continua a leggere . . .

Share Button