Il 6 Novembre 2015, dopo gli eventi che hanno portato all’apertura di una voragine nel tratto finale di Corso Italia, abbiamo richiesto all’Amministrazione Comunale di Afragola, in un documento firmato congiuntamente con i dirigenti di tutte le scuole della zona coinvolta, di procedere con urgenza a un’operazione di monitoraggio per verificare le condizioni del manto stradale e dell’impianto fognario in tutta l’area circostante, ristabilendo se necessario le normali condizioni di sicurezza e scongiurare così eventuali altri incidenti.
Continua a leggere . . .
Archivio della categoria: Le nostre battaglie
SCUOLE SICURE: LA NOSTRA BATTAGLIA
Qui il testo del documento che, insieme al “III Circolo Didattico Aldo Moro”, la “S.M.S. A. Mozzillo” e l’ “Istituto Tecnico Commerciale Emilio Sereni”,
abbiamo protocollato il 6 novembre 2015.
La nostra associazione è la PRIMA a schierarsi accanto alle scuole, agli studenti e alle famiglie, in una battaglia vitale per la sicurezza e la serenità di tutti.
#ScuoleSicure #EdiliziaScolastica #Futuro #Ricominciamodaqui
La nostra risposta all’EMERGENZA MALTEMPO
Questo è il documento che abbiamo protocollato oggi al Comune di Afragola. Sottolineiamo, con amarezza, di essere gli UNICI che si sono interessati ad una questione letteralmente vitale per la sicurezza dei cittadini. Vi aggiorneremo sugli sviluppi della vicenda.
Impegni, riflessioni e risposte
In questo breve video, oltre ad aggiornarvi sulle battaglie presentate con l’assemblea pubblica del 1 ottobre, ne approfittiamo per rispondere ad alcuni “interventi” pronunciati durante quest’iniziativa da esponenti dell’Amministrazione Comunale di Afragola. Crediamo sia sempre opportuno ribadire ed evidenziare la verità, cosa che abbiamo fatto anche stavolta con onestà intellettuale e trasparenza, cogliendo l’occasione per ricordare ai politici del territorio che nonostante la loro assenza e il loro disinteresse, NOI ci batteremo sempre per realizzare gli impegni presi con i cittadini, per un futuro diverso finalmente all’altezza delle nostre aspettative.
#Ricominciamodaqui
Fotogallery presentazione progetto: “DIRITTI: CostruiamoCI il Futuro”
Qui le foto della presentazione del progetto “DIRITTI: CostruiamoCI il Futuro”.
Leggere la fiducia negli occhi di così tanta gente, percepire nei sorrisi e nei complimenti ricevuti la speranza che riemergeva dopo tante delusioni e amarezze, è stato commovente, emozionante. Continua a leggere . . .
Progetto “DIRITTI: CostruiamoCI il futuro”
Scheda sintetica di presentazione del progetto
“DIRITTI: CostruiamoCI il futuro”
Promotore: Movimento Culturale Ideelibere
Destinatari
SCUOLA Scuola elementare/Scuola secondaria primo grado
PLESSO Istituto Comprensivo Europa Unita/SEDE Rione Salicelle
CLASSI/SEZIONI 4°A elementare/ Classi terze scuola secondaria di primo grado
Continua a leggere . . .
Progetto “Scriviamo . . . CAMBIAMO” siglato con il Liceo Classico Adolfo Pansini
La responsabilità del PASSATO
L’area archeologica di Velia, Salerno, ha un potenziale incredibile, analogamente a molti altri siti del nostro territorio. Tuttavia, come purtroppo sembra uso in questo Paese, versa in condizioni a dir poco pietose (a tal proposito leggi l’articolo del Corriere). Il patrimonio storico, al di là di ogni ragionamento astratto, potrebbe concretamente rappresentare un volano per la nostra economia, capace di generare (con investimenti a bassissimo rischio) nuove opportunità per il mercato del lavoro, con tutto ciò che ne seguirebbe anche in termini di formazione universitaria. Insomma, un’occasione gigantesca per un territorio costantemente in difficoltà, soffocato dalla crisi economica e da una burocrazia asfissiante.
#Bibliotecaaperta (parte III) Primi obiettivi raggiunti
E così ce l’abbiamo fatta! Dopo la nostra battaglia, le costanti pressioni sull’amministrazione comunale e la presentazione del nostro progetto, siamo felici di annunciare che dal primo settembre la biblioteca comunale di Afragola, (per cominciare), sarà aperta dal lunedì al venerdì, mattina e POMERIGGIO. Siamo la prova che determinazione, impegno e competenza, pagano sempre. Uno schiaffo morale ai tanti che ci invitavano a desistere.
Ora a lavoro per i nuovi regolamenti e per l’apertura del sabato. E’ solo l’inizio!
La Rivoluzione Culturale comincia da qui . . .
#Bibliotecaaperta (parte II) Gazebo e Sit in
Dinanzi al silenzio dell’Amministrazione comunale, abbiamo risposto raccogliendo centinaia di firme e riscontrando l’appoggio di tutta la città.
Continua a leggere . . .